- Messaggi: 747
- Ringraziamenti ricevuti 129
- Home
- Forum
- LISSTA
- VEICOLI STORICI
- Re:Re:Re:Re:Iscrizione FMI o ASI
Re:Re:Re:Re:Iscrizione FMI o ASI
- Remo-k-WIlliams
-
- Offline
- Moderator
-

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.
tanto tra poci non pago più il bollo e di assicurazione sono messo bene....
AsK (Verona)
SputOil '93
30 anni, tanti km
Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.
...di che cosa?AsK ha scritto: Ma si, chi se ne frega della FMI (scusa Shimiro) e dell'ASI ...
tanto tra poci non pago più il bollo e di assicurazione sono messo bene....

È normale che se il gioco non la candela non si gioca.
Purtroppo ci sono però dei casi particolari dove iscrivere un veicolo ad un registro storico riconosciuto dallo stato è obbligatorio, mi riferisco ad esempio (ma non solo) a veicoli radiati d'ufficio, o ritirati dalla circolazione. Un classico esempio di veicolo radiato d'ufficio (quindi/magari senza che il proprietario lo sappia) è quando in passato non si pagava il bollo (e non ti scriveva ne la regione ne l'agenzia delle entrate) e si stava tranquilli, ricordo le classifiche frasi <<io il bollo non lo pago da anni e a casa non mi è mai arrivato niente>>
Poi nel momento in cui decidi di vendere o magari rimettere in strada un veicolo scopri che è radiato d'ufficio e che servono (mediamente) 800€ più la trafila dell'iscrizione FMI/ASI.
OTTOCENTO EURO solo di documenti...
Ok, non c'entra con il nostro discorso, ma ci tenevo a scriverlo perché spesso ci si accorda con venditori poco seri o semplicemente disinformati e le sorprese arrivano arrivano...

Inviato dal mio RMX2193 utilizzando Tapatalk
Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.
In 5 minuti, senza avere una attestato di rischio (partendo dunque dalla 14, essendo stato 10 anni all'estero), ho avuto un preventivo da 150 euro. Ad Allianz Direct me ne avevano chiesto 940, e ad un'assicurazione fisica (Unipol) addirittura 1700...

Poi qua in Lombardia il bollo viene ridotto in automatico (no club) a mi pare 10 euro, senza mora per ritardi ecc...
Stando cosi` le cose, non credo la registrero` mai a qualche registro storico, essendo che poi ci sono varie limitazioni, ma la mia e` una moto "da battaglia"...
Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.
il costo delle assicurazioni non è uguale in tutta Italia, è una vecchia storia tutta a convenienza delle compagnie assicurative. Tempo fa avevano parlato della cancellazione della territorialità delle assicurazioni, cosa buona e giusta, ti porto un'esempio: io abito in provincia di Vibo Valentia, notoriamente una delle province italiane dove si fanno molti incidenti (veri o falsi che siamo...) con l'auto non ho mai avuto nessun incidente da quando ho la patente (dico nessuno, ne provocato ne subìto) dal 1995, quindi da quasi ben trent'anni che "regalato soldi"... Chiaramente sono in un'ottima classe di merito, ora non ricordo bene ma circa otto classi inferiori alla prima. Allora perché una persona che abita per esempio in Lombardia, magari in quinta o sesta classe paga ancora meno di me? Questo perché in Lombardia ci sono meno incidenti? Allora sono più bravo io che incidenti nella mia provincia dove me fanno tutti io non me faccio, oppure è più bravo quello in sesta categoria dove nessuno ha incidenti?
Vabbè, mi sono dilungato...

Insomma, al Sud per un'assicurazione di una moto con una classe di merito media, diciamo decima ti devi dissanguare.
Se la moto è iscritta alla FMI con 110€/anno la fai (la classe di merito non esiste), hai anche la possibilità di fare polizze cumulative FMI, io ho tre moto FMI (due vespa e la Transalp) tutte assicurate con 191€/anno in totale.
Tanta roba se permetti

p.s.
Non c'è nessuna limitazione in una polizza assicurativa con FMI, libera circolazione (a meno di blocchi del traffico naturalmente)
Inviato dal mio RMX2193 utilizzando Tapatalk
Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.
- Messaggi: 7
- Ringraziamenti ricevuti 0
Honda Transalp XL 650 V 2001 NH146M
Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.
Su internet è pieno di post di gente che stava impazzendo per registrare la moto come storica e che poi ha risolto con genertel, e paga pure meno. Io sono in ultima classe e pago 150.
Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.
sono un referente non un esaminatore, il referente fa quello che sto facendo in questo post, cioè dare informazioni sul registro storico e rispondere alle domande. Non posso dare giudizi sull'originalità delle moto, anche perché non serve ne un referente ne un esaminatore, ma "semplicemente" riportare la moto a come era in origine, senza accessori come ad esempio il cupolino, scarichi non suoi...
Nel tuo caso se ti hanno chiesto mille euro credo proprio che ti convenga trovare i pezzi originali e montarli che ci risparmi alla grande.
Inviato dal mio RMX2193 utilizzando Tapatalk
Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.
Inviato dal mio RMX2193 utilizzando Tapatalk
Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.
Chiedo info per una Transalp del 93 (ma MY 94).
Ho notato stamattina che le frecce post non hanno le guarnizioni di gomma.
Per caso l'ASI fà storie se manca questo dettaglio?
Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.
No ma dai Rosario, non ci credo.Schimiro post=7543 ha scritto: .... se dovesse passare il fatto che ad esempio la revisione per veicoli d'epoca va fatta annualmente (ogni tanto se ne parla) ...
Io che mi lamento del fatto che non ha senso la revisione ogni due anni in una moto storica.
Io ho una guzzi del 49, che ogni tanto userei se non fosse che non faccio la revisione da un pezzo. 80€ per sentirmi dire che va bene una moto senza freni, senza scarico, senza frecce, non ha manco il contakm...insomma non ha molto senso. E' un gioiello uguale a quando l'hanno costruita...più di 70 anni fa. E ci farei 2 giri all'anno perchè se la lascio incustodita evapora, ma forse se revisionata è più protetta dallo stato!!!
Ma FMI ed ASI si stanno dando da fare per evitare questo?
Dundo - TA600/99 la verdona - Modena
Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.
Inviato dal mio RMX2193 utilizzando Tapatalk
Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.