- Messaggi: 24
- Ringraziamenti ricevuti 1
- Home
- Forum
- TECNICA
- Problemi ciclistica / sospensioni
- Molle forcella Transalp 600
Molle forcella Transalp 600
ho letto sul sito di che quelle progressive affondano di meno di quelle originali. ed è questo il punto.
le mie non affondano tanto, nel senso che se do una bella pinzata al freno anteriore l'anteriore va giù ma non troppo: di quanto dovrebbe affondare?
Ciò che noto ( e che mi dà fastidio) è il fatto che anche su piccole asperità o sui dossi rallentatori, tutto l'anteriore sbatte e io vorrei invece un passaggio più morbido.
Siccome devo cambiare dischi, pasticche e tubi (in treccia) cosa mi consigliate: sostituisco l'impianto frenante, aspetto e vedo come va o in ogni caso sostituisco anche olio forcelle e molle con le progressive?? (n.b.: la moto l'ho comprata usata e non so se il vecchio proprietario ha mai fatto modifiche sulle forcelle...)
grazie
Francesco
Transalp 600 1999 - 50° Anniversario
————————-
Francesco
Transalp XL600v 1999 50th Anniversario
Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.
Mattia
TA Martuffia93 Nera 85k
XL600LM85 DAD
Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.
considera però che, se la tua forcella scende molto col pilota in sella, potresti trovarti a farla lavorare verso il fondocorsa, dove l'idraulica diventa molto "dura". ecco perché forse senti molto i colpi e le buche.
controlla con un metro la misura tra la piastra inferiore ed il perno ruota sia a moto scarica che con te in sella (fatti aiutare, se ci riesci da solo voglio un video che mi fa vedere come hai fatto...), fai la sottrazione e vedrai quanta corsa stai già usando. considerando che la TA ha 200 mm di corsa totale alla forcella, è facile capire se prendendo un dossetto di 5 cm la forcella vada a lavorare troppo vicino al fondocorsa, dove si indurisce.
a vent'anni consideravo il transalp una mucca. oggi sono felice di girare con una mucca...
Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.
- Messaggi: 24
- Ringraziamenti ricevuti 1
Vabbè, vorrà dire che investirò sti soldiini in qualche altra fissazione!
————————-
Francesco
Transalp XL600v 1999 50th Anniversario
Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.
Mattia
TA Martuffia93 Nera 85k
XL600LM85 DAD
Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.
Il fatto che sui dossi non assorba a dovere potrebbe essere dovuto a una molla troppo dura o eccessivamente spessorata (molla) a un olio troppo denso o con un livello eccessivo (idraulica) oppure alle boccole di scorrimento usurate (attriti). Qujndi non si può avere una risposta prima di vedere cosa c'è dentro e le condizioni, quindi apri i tappi, sfila le molle e verifica che molle e spessori ci sono dentro (sul sito ci sono le foto delle originali) quindi drena l'olio e controlla che la forcella scorra bene e non ci siano giochi eccessivi.
Quindi verificato che la forcella svorrs bene e che la molla va bene o sostituita se è quella originale, metti il giusto olio (se ti piace bella scorrevole metti metà 10w e metà 15w stessa marca e tipo di olio) al giusto livello: se la molla non è quella originale e non sai che molla monti (la quantità di olio dipende dal volume occupato dalla molla quindi varia di molla in molla) metti un livello olio precauzionalmente basso, ad esempio 165mm. Chiudi tutto e prova la moto, questo sarà il tuo punto di partenza, se ancora non ti soddisfa, sei sicuro che non si tratta dell'olio perché quello è ok, quindi vuol dire che hai dentro una molla troppo dura, cambiarla.
Ciao
Paolo
P.s. la forcella di alcune transalp è un po' rumorosa, la molla secondaria tende a "sbattere" sullo stelo, soprattutto sui dossi (per non parlare di quella della At650 che sembra disfarsi su ogni bucona da tanto è rumorosa) non confondere questo normale rumore con una forcella che non assorbe gli ostacoli
Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.
- Messaggi: 24
- Ringraziamenti ricevuti 1
Seguirò il tuo consiglio. Prima di comprare le molle nuove , cambierò l'olio che è sicuramente un'operazione molto meno costosa. Grazie mille
————————-
Francesco
Transalp XL600v 1999 50th Anniversario
Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.
- Messaggi: 24
- Ringraziamenti ricevuti 1
Grazie
Inviato dal mio SM-A705FN utilizzando Tapatalk
————————-
Francesco
Transalp XL600v 1999 50th Anniversario
Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.
Lo spessore per il mono non esiste è un invenzione nostra sulla pagina faidatè monoammortizzatore trovi i dati per realizzarlo in mancanza di altro "cannibalizzando" un tagliere in nylon dell'ikea.
Ciao
Paolo
Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.
- Frankynator
-
- Offline
- Platinum Member
-
- Messaggi: 362
- Ringraziamenti ricevuti 69
grazie
Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.
Verificato quello, al 99% sono le molle snervante, visto che non dici che molle monti, presumo le originali, beh.. pensa che su una ta del 93 ho misurato oltre 8cm di negativo, cioè quasi metà della corsa era assorbita dal solo peso della moto a causa delle molle originali completamente andate (ma anche da nuove erano piuttosto scarse)
Ciao
Paolo
Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.
- Frankynator
-
- Offline
- Platinum Member
-
- Messaggi: 362
- Ringraziamenti ricevuti 69
Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.
Ciao
Paolo
Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.
- Frankynator
-
- Offline
- Platinum Member
-
- Messaggi: 362
- Ringraziamenti ricevuti 69
Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.
Posso chiederti cosa intendi esattamente per molla secondaria? quella piccola sotto il pompante?
Grazie
Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.
Comunque ci sono forcelle ben più rumorose, tipo quelle della AT650, in quella penso sia proprio la molla principale che batte in alcune condizioni sul fodero.
Ciao
PAolo
Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.
Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.
- Remo-k-WIlliams
-
- Offline
- Moderator
-
- Messaggi: 732
- Ringraziamenti ricevuti 129
Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.
SRemo-k-WIlliams post=4352 ha scritto:
La mia noooooopaolo post=4306 ha scritto: Comunque ci sono forcelle ben più rumorose, tipo quelle della AT650, in quella penso sia proprio la molla principale che batte in alcune condizioni sul fodero.
Ciao
PAolo
Certo fin che rimane ferma in garage di rumori non ne fa


Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.