La carovana del Sale
(di Elena Dak)
Ogni anno, tra l'autunno e l'inverno, i tuareg dell'Aïr, nel nord del Niger, attraversano il Ténéré verso le saline e le oasi di Bilma e di Fachi con centinaia di dromedari per andare a rifornirsi di sale e di datteri che poi trasporteranno nei paesi del sud per scambiarli con miglio, il cereale sul quale si basa la loro alimentazione.
(tratto da IBS.it)
GiudizioUn libro magnifico, bellissimo l'oggetto che è la Carovana, bellissimo il modo in cui Elena Dak la affronta, bellissimo lo stile della narrazione. Elena non si perde in intellettualismi, non si perde in citazioni dotte o riflessioni profondo che mirano, più che ad elogiare il Sahara, a mostrare la propria "cultura" tanto vuota quanto vasta. Elena è diretta: parla dei dromedari, delle dune, dei monti dell'Air, delle oasi, dei pozzi, e soprattutto dei Tuareg. Bello bello e bello.
il Bostro
La carovana del sale
Corbaccio ed.
anno: 2013 - pagg. 160
euro 18,60
- Visite: 2203