FEBBRE A 50
(di Giorgio Scialino e Gianni De Sabbata)
Frutto di un lungo lavoro di ricerca durato oltre tre anni, contiene oltre 650 immagini, di cui molte a colori.
Ha 296 pagine e sono 55 le case costruttrici (inserite in ordine alfabetico) cui è dedicato un capitolo, ma ci sono anche i produttori di motori e le truccature.
Un capitolo a parte infine è dedicato ai mini-ciclomotori con ruote piccole.
Le foto relative ai vari modelli e versioni sono 400.
Il periodo preso in esame va (circa) dal 1963 al 1973. Dal 1963 ovvero dall'avvento del cambio a pedale per gli sportivi e in seguito ai primi modelli da fuoristrada. Fino al 1973 quando il dominio del mercato passa ai modelli da cross equipaggiati con ruote 18/21" e ciclistiche più raffinate.
(editoriale)
GiudizioE' un libro di circa 300 pagine che tratta la storia, le marche e i modelli dei cinquantini "da sparo" prodotti in italia negli anni 60 e 70. Si comincia con la descrizione dei motori allora disponibili, poi si parla dei preparatori più famosi dell'epoca (Faccioli, Simonini ecc.), dopo di che inizia la guida alle diverse marche dalla A alla Z.
Gli autori hanno fatto un lavorone, infatti il libro è veramente curato, dettagliato e merita ogni euro del suo costo.
Consiglio di accaparrarvelo prima che finisca, le copie sono limitate.
Marcello Dainotti
FEBBRE A 50
Gilena
anno: 2011 - pagg. 296
euro 49,90
- Visite: 2919