Viaggio ai confini dell'Occidente
(di Maurizio Crema)
Avevo dimenticato in un angolo della mia libreria questo resoconto di un viaggio che ho sempre avuto in mente di fare: l'Albania, il «Far Est d'Italia», così vicino così lontano, con i suoi paesaggi incredibili, a un tiro di schioppo dalle mie coste pugliesi, per ritrovare genti che ricordano le nostre genti, «specchio forse senza futuro dell'Italia degli anni Cinquanta». Alla domanda di Amir, «autista e filosofo», «Perché hai scelto proprio l'Albania?», l'autore risponde: «Ma come, non vedi come siete messi? Non capisci le contraddizioni e i ricordi che riecheggiano dappertutto, le provocazioni e le suggestioni, la memoria e la storia, i tanti tempi che attraversi in pochi chilometri?».
Maurizio scopre le belle montagne della "terra delle aquile" a bordo di una Yamaha 550 XT, che ben presto deve abbandonare, proseguendo su un'altra sgangherata motocicletta di fortuna e prendendo anche mezzi pubblici. Qualche anno dopo ripeterà un viaggio simile, ma in barca a vela, da Venezia a Corfù. Non solo "on the road" quindi... da vero erede della Serenissima, quale Maurizio è.
Viaggio ai confini dell'Occidente
ediciclo Editore
2005 - pagine 122
12 €
- Visite: 1220