• IMG 6223
  • DSC 0045
  • IMG 1980
  • Pano 0013
  • IMG 3753
  • pa151905
  • dsc 0018
  • lissta2013
  • IMG 2012
  • IMG 3765

Magie della Lissta: trovarsi ad imbottigliare il vino ?! - Fabio Ruggerone

Autore: Fabio Ruggerone alias Ruggi

Oggi a Novara c'è il blocco del traffico.......devo uscire dalla città

prima delle 10 e posso rientrarci dopo le 18!!!! La giornata è pessima.....ma sono solo, Marta è con la mamma......e di stare chiuso in casa non ne ho voglia,
l'aver tirato fuori la moto ieri per andare al lavoro mi ha lasciato la voglia di fare un pò di strada.....per cui decido di uscire lo stesso con il Transalp......

Esco da Novara e non ho una destinazione.....guardo il cielo e cerco la zona che semba più chiara e spero che non piova, insulto un certo avvocato che parlava di 18 gradi, qui ce ne sono 6 gradi per cui guanti pesanti, giubbotto con l'imbottitura giubbetto in windstopper e pantaloni imbotiti e manopole riscaldate accese .......... la decisione è sempre per la montagna ....... mi piace troppo ....... e poi quest'anno con tutta la neve scesa ancora di più.....gli sci non li ho ancora usati ma la neve ha sempre un fascino particolare......il muso della petroliera è diretto verso la Valle D'Aosta, non ho fretta, per cui vado per statale ..... Vercelli .... Biella ..... Ivrea ...... e poi si sale ..... arrivo ad Aosta senza prendere acqua........ma il cielo non promette bene.......infatti dopo poco inizia a piovere prima delle gocce piccole e poi sempre più forte decido di rientrare verso un'altra destinazione ....... già alla partenza avevo notato la catena molle .... adesso però è troppo molle quando prendo buche la sento che sbatte sul cavalletto centrale ... apro lo Scottoiler per darle una maggior lubrificazione .... ma il rumore è forte mi fermo ma non ho con me gli attrezzi, miseria che brutta roba non vivere a casa propria e non avere le proprie cose, non mi fido molto a continuare così, rimane la soluzione "rottura di balle a Lisstaiolo vicino!!!" bene è l'unica alternativo, arrivo fino a Pont San Martain e chiamo Fabri Acquasanta chiedendo la possibilità di utilizzare la sua officina ..... da buon lisstaiolo la risposta è si .... meno male entro in autostrada e a velocità costante raggiungo Vialfrè e villa Comodo ..... Fabri
mi presta gli attrezzi, la catena ormai è arrivata alla frutta le dò l'ultima tirata dovrò sostituirla prima del decennale.....manca tanto è vero ma per chi non ha tempo è pochissimo, poi manca la voglia e anche i quattrini, ma in qualche maniera si vedrà di sistemare anche quella, Fabry&Silvia con la loro gentilezza mi invitano a pranzo.....prima dico di no, poi però mi prendono per la gola, complice la tanta acqua che scende accetto, il pranzo è ottimo e abbondante, oltre a Tome e Fontine che solo Fabry riesce a scovare dai suoi puscher.......poi mi dici che c'è da lavorare, "ah si a fare cosa???"chiedo.....e lui prontamente risponde "A imbottigliare il vino!"

Ruggi e il vino

mai fatto ma mi piace l'idea e dico subito ok andiamo.....siamo in cantina e via che il "Maestro" insegna tutte le tecniche, il risciacquo con il vino, il rimpimento e la chiusura....e tre damigliane di bianco sono fatte......ormai sono le 17.00 si beve un'altro caffè in compagnia e si torna a casa....non piove più ma il cielo non indica nulla di piacevole per cui si opta per l'autostrada appena entrato un pannello luminoso indica che c'è coda....."Che culo penso!!" dopo poco ecco le macchine con le quattro frecce, su quel tratto della brettella c'è spesso la stradale per cui non mi và di rischiare andando sulla corsia di emergenza......bhe vediamo come me la cavo con lo slalom.....sarò meglio del campione olimpico???? accendo tutta la fanaleria che è disponibile sul bisonte e le quattro frecce.....e con piccoli colpi di Arrow mi apro la strada stando sulla riga centrale non devo zizzagare neanche tanto....alle 19.00 sono a casa stanco....con il maglione che puzza di vino......e un sorriso sul volto.....sia per la moto che per la bella giornata improvvisata e resa alternativa da lisstaioli doc e tutte le volte penso che bisogna dire grazie a due uomini per tutto questo.......e a tutti noi per renderlo unico!!!!!!

Le cose belle della vita.

Ruggi