Skip to main content

Percorsi

Non faremo grupponi e serpentoni ma ci impegniamo (dateci il tempo) a fornire tracce e suggerimenti, percorsi e visite da fare in piccoli gruppi spontanei che resteranno autonomi per soste, pause e pranzo.

Probabilmente, ci saranno anche percorsi OFF

Itinerari

In collaborazione con il MotoClub di Nocera UmbraMotoClubNoceraUmbra

Si ringrazia il MotoClub per la disponibilità.

Si consiglia di aprire i link tramite PC
(l'app dello smartphone a volte visualizza qualche differenza)

Giro 1 “Gubbio Montefalco”* - circa 200 km:

  • Da Bagni di Nocera, si raggiunge Scheggia, poi il primo valico, per arrivare a Gubbio con sosta caffè;
  • Tratto scorrevole fino a Casacastalda, curve ampie in discesa fino a Valfabbrica e si prosegue fino ad Assisi con sosta;
  • Spello e Bevagna con eventuali brevi soste;
  • Montefalco, zona di produzione del vino Sagrantino (possibilità di pranzo/degustazione in cantina);
  • Trevi, con eventuale breve sosta, si prosegue verso Colfiorito, per poi deviare verso Bagni.

https://maps.app.goo.gl/sxk1FAAPq9VhziJ79


Giro 2 “Rasiglia Sellano Castelluccio” - circa 170 km:

  • Da Bagni, direttamente a Rasiglia con sosta di circa un’ora;
  • Si raggiunge poi Sellano per ammirare il nuovo “ponte tibetano” (sempre molto affollato);
  • Norcia, con eventuale sosta aperitivo;
  • Si sale verso l’altopiano di Castelluccio, con sosta pranzo nell’area ristoranti attigua al paese;
  • Transito a Visso, a Pievetorina si svolta a sx direz. Colfiorito, per poi tornare a Bagni.

https://maps.app.goo.gl/hV4wQvVWy1CG23HU6


Giro 3 “Rasiglia Sellano Marmore” - circa 180 km:

  • Da Bagni, direttamente a Rasiglia con sosta di circa un’ora;
  • Si raggiunge poi Sellano per ammirare il nuovo “ponte tibetano” (sempre molto affollato);
  • Cascate delle Marmore con sosta pranzo;
  • Scorrevole ritorno a Bagni con eventuale breve sosta a Campello sul Clitunno.

https://maps.app.goo.gl/1VWdehozxdvkqgjd8



altri suggerimenti

Paciano

Alle spalle del Trasimeno un borgo medievale tra i più belli della regione per un itinerario ad anello con panorami d’eccezione

L’itinerario in moto tra i borghi dell’Umbria, in particolare quello di Paciano, è lungo complessivamente 224 chilometri. Il punto di partenza è appunto Paciano, cittadina nota per il suo patrimonio artistico e ambientale, che le ha permesso di essere inserita nella lista dei borghi più belli d’Italia.

mappa

link alla mappa

Fonte: trueriders.it - autore Alessio Gabrielli

Paciano in moto

 


Il cuore verde d’Italia in moto, anche d’inverno: sono loro le 5 strade più belle dell’Umbria

La Strada dei Laghi

Questa strada vi condurrà a visitare i pittoreschi laghi Trasimeno e Piediluco. Lungo il percorso, non potrete fare a meno di fermarvi nella suggestiva città di Castiglione del Lago, con le sue antiche mura medievali che si affacciano sul lago Trasimeno.

La Strada del Sagrantino

(estratto) Attraversando le colline umbre, questa strada vi porterà alla scoperta del celebre vino Sagrantino di Montefalco.

La Strada del Tartufo

(estratto) Nella città di Norcia, famosa per la sua tradizione culinaria e per la produzione di salumi di altissima qualità.

La Strada dei Borghi Medievali

(estratto) Questo itinerario vi condurrà alla scoperta di incantevoli cittadine come Assisi, Gubbio, Spello e Todi

La Strada degli Olivi

(estratto) Vi porterà alla scoperta del paesaggio collinare punteggiato da secolari ulivi umbri, fate una sosta nella città di Spoleto

le 5 strade più belle dell'Umbria (vai al sito)

Fonte: trueriders.it - autore Stefano Maria Meconi


Suggerimenti di Umbertino

ho un paio di proposte di strade che ho percorso negli anni:
peimo suggerimento

Il contenuto, di questi percorsi, appartiene a TrueRiders e relativi autori