altri suggerimenti
Alle spalle del Trasimeno un borgo medievale tra i più belli della regione per un itinerario ad anello con panorami d’eccezione
L’itinerario in moto tra i borghi dell’Umbria, in particolare quello di Paciano, è lungo complessivamente 224 chilometri. Il punto di partenza è appunto Paciano, cittadina nota per il suo patrimonio artistico e ambientale, che le ha permesso di essere inserita nella lista dei borghi più belli d’Italia.

link alla mappa
Fonte: trueriders.it - autore Alessio Gabrielli
Paciano in moto
Il cuore verde d’Italia in moto, anche d’inverno: sono loro le 5 strade più belle dell’Umbria
La Strada dei Laghi
Questa strada vi condurrà a visitare i pittoreschi laghi Trasimeno e Piediluco. Lungo il percorso, non potrete fare a meno di fermarvi nella suggestiva città di Castiglione del Lago, con le sue antiche mura medievali che si affacciano sul lago Trasimeno.
La Strada del Sagrantino
(estratto) Attraversando le colline umbre, questa strada vi porterà alla scoperta del celebre vino Sagrantino di Montefalco.
La Strada del Tartufo
(estratto) Nella città di Norcia, famosa per la sua tradizione culinaria e per la produzione di salumi di altissima qualità.
La Strada dei Borghi Medievali
(estratto) Questo itinerario vi condurrà alla scoperta di incantevoli cittadine come Assisi, Gubbio, Spello e Todi
La Strada degli Olivi
(estratto) Vi porterà alla scoperta del paesaggio collinare punteggiato da secolari ulivi umbri, fate una sosta nella città di Spoleto
le 5 strade più belle dell'Umbria (vai al sito)
Fonte: trueriders.it - autore Stefano Maria Meconi