- Messaggi: 384
- Ringraziamenti ricevuti 82
- Home
- Forum
- TECNICA
- Problemi ciclistica / sospensioni
- Re:Re:Re:Re:Tremolio lancetta tachimetro
Re:Re:Re:Re:Tremolio lancetta tachimetro
Inviato dal mio FEVER utilizzando Tapatalk
Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.
- Remo-k-WIlliams
-
- Offline
- Moderator
-
- Messaggi: 732
- Ringraziamenti ricevuti 129

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.
- Messaggi: 384
- Ringraziamenti ricevuti 82
Inviato dal mio FEVER utilizzando Tapatalk
Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.
Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.
Ho anche eliminato l'altro messaggio fotocopia di questo che hai messo nella sezione ricerca ricambi.
Per il tuo problema quello del teflon è purtroppo ricorrente e costoso da risolvere, quando inizia a guastarsi c'è ben poco da fare s enon cambiare tutto il blocco e fare molta attenzione alle due linguette del teflon quando si rimonta la ruota.
Ciao
Paolo
Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.
- Remo-k-WIlliams
-
- Offline
- Moderator
-
- Messaggi: 732
- Ringraziamenti ricevuti 129
Io ai temp,i lo trovai usato credo su Ebay.
Guasto per guasto, potresti provare a riparare quello vecchio.
Il problema e' dato come detto, dal millerighe che scende. Potresti forare dal basso il rinvio, filettare il foro ed inserire un grano, per spingere su e riposizionare il millerighe nella posizione di lavoro originale.
Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.
- Messaggi: 384
- Ringraziamenti ricevuti 82
Ciao Remo, scusa se te lo chiedo ma è per mia sicurezza perché l'ingranaggio in teflon l'ho cambiato, ma quel tremolio ogni tanto riappare, quindi prima o poi se peggiora dovrò intervenire. La domanda è; per mille righe intendi l'ingranaggio lungo in metallo che si trova dentro la chiocciola? Se si, una volta praticata la modifica che suggerisci, sapresti consigliarmi che gioco lasciargli fare?Remo-k-WIlliams ha scritto: Ciao Max, per il nuovo, penso che l'unica sia prendrlo originale in honda, al prezzo che puoi immaginarti
Io ai temp,i lo trovai usato credo su Ebay.
Guasto per guasto, potresti provare a riparare quello vecchio.
Il problema e' dato come detto, dal millerighe che scende. Potresti forare dal basso il rinvio, filettare il foro ed inserire un grano, per spingere su e riposizionare il millerighe nella posizione di lavoro originale.
Grazie.
Inviato dal mio RMX2193 utilizzando Tapatalk
Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.
- Remo-k-WIlliams
-
- Offline
- Moderator
-
- Messaggi: 732
- Ringraziamenti ricevuti 129
Ciao Rosario, in verita' no. Quando ho trovato questa soluzione, avevo gia cambiato il tutto...Schimiro post=6309 ha scritto:
Ciao Remo,, sapresti consigliarmi che gioco lasciargli fare?Remo-k-WIlliams ha scritto: Potresti forare dal basso il rinvio, filettare il foro ed inserire un grano, per spingere su e riposizionare il millerighe nella posizione di lavoro originale.
Grazie.
Inviato dal mio RMX2193 utilizzando Tapatalk
Potrei dire di controllare e registrare la posizione al limite attuale e spostare l'ingranaggio lungo, il millerighe appunto, di poco piu su rispetto a quella dove lavora male e controllare che il tutto giri senza impuntamenti.
Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.
Inviato dal mio SM-J710F utilizzando Tapatalk
AsK (Verona)
SputOil '93
30 anni, tanti km
Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.
Ciao
Paolo
Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.
- Messaggi: 384
- Ringraziamenti ricevuti 82
Inviato dal mio RMX2193 utilizzando Tapatalk
Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.
Ciao
Paolo
Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.
- Messaggi: 384
- Ringraziamenti ricevuti 82
Ho pensato che magari limando la punta della cordina avrei potuto accorciarla di uno due millimetri, giusto quel poco della dilatazione, ma siccome le modifiche non reversibili non mi piacciono ho fatto un altra prova. Ho inserito due rondelle in gomma (quelle guarnizioni delle bombole del gas) all'attacco della cordina sulla chiocciola. Una rondella direttamente alla fine della guaina dove si inserisce nella chiocciola e l'altra in quella parte finale della guaina dove c'è la vite (in modo da distanziare dello stesso valore cordina e supporto).
Va bene va bene, ancora è presto per cantare vittoria, ma stamattina dopo quarantacinque minuti (tragitto casa/lavoro) arrivato a destinazione ho fatto un bel pezzo in prima piano piano e l'ago era immobile...
Pomeriggio ci sarà la conferma.
Inviato dal mio RMX2193 utilizzando Tapatalk
Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.
- Messaggi: 384
- Ringraziamenti ricevuti 82
Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.