- Messaggi: 15
- Ringraziamenti ricevuti 0
- Home
- Forum
- TECNICA
- Problemi ciclistica / sospensioni
- Problema montaggio mono transalp xl600v
Problema montaggio mono transalp xl600v
Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.
- MRTRANSALP
- Offline
- New Member
-
- Messaggi: 5
- Ringraziamenti ricevuti 2
Mario
Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.
Ciao
Paolo
Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.
- Messaggi: 15
- Ringraziamenti ricevuti 0
Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.
Tra la molla e i leveraggi c'è spazio, anche se fosse più larga non tocca, lo stesso per l'interasse, non lo determina la molla e nemmeno il precarico determina l'interasse, quindi, no direi che non può essere la molla.
Da quanto descrivi sembrerebbe quasi che ti abbiano cambiato la parte finale a forma di U, quella dove si avvita la vite, con una più corta che avvicina il fondo del mono ai leveraggi, solo in quel caso potrebbe urtare. Chiedi a chi l'ha revisionato cosa ha fatto, non hai magari chiesto di abbassare la moto? in quel caso si spiegherebbe perché ti abbiano montato la "U" più corta ma evidentemente troppo corta.
Ciao
Paolo
Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.
- Messaggi: 15
- Ringraziamenti ricevuti 0
Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.
- Remo-k-WIlliams
-
- Offline
- Moderator
-
- Messaggi: 732
- Ringraziamenti ricevuti 129
Da quello che ho capito, sembra che il mono sia piu lungo di quanto era in precedenza; quindi solo con la molla molle

In questo caso potrebbero si averti montato x errore, una "U" piu lunga, sempre Showa, perche' no?!
Personalmente ho sempre fissato prima il bullone superiore, sia sul TA650 che avevo, sia sulla AT RD03 che ho; su questa, fatto pochi mesi fa.
Prima il superiore perche' e' impestato da raggiungere, ed avere il mono "in mano" bello gestibile aiuta a posizionarlo.
Poi sollevando il forcellone basta allineare il leveraggio alla "U"e ti assicuro che di spazio ce n'e' un tot!
Se vuoi tagliare la testa al toro, misura la lunghezza del tuo mono, poi vai su qualche sito tipo YSS, BITUBO, OHLINS e cerca le caratteristiche del mono x la tua moto, cosi da toglierti ogni dubbio.
Facci sapere
Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.
Ciao
Paolo
Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.
- Remo-k-WIlliams
-
- Offline
- Moderator
-
- Messaggi: 732
- Ringraziamenti ricevuti 129
Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.
- Messaggi: 15
- Ringraziamenti ricevuti 0
Buonasera ragazzi, buonasera a te Paolo tutta la mia stima soprattutto per la tua di esperienza che c hai ma qui specifichiamo non stiamo prendendo per il culo a nessuno?! Non misceliamo i problemi, ovvero riguardo il serraggio della campana le ho provate di tutte i colori ma o risolto solo quando ho cambiato la rondella da 22mm che va tra la campana frizione e la piastra dove vengono poi inseriti dischi condotti e conduttori. Riguardo il problema del mono ti spiego tutta la cronologia di questa moto perché solo cosi penso che mi possiate auitare. Moto immatricolata 1987 nasce con freno a tamburo quando l ho comprata il vecchio proprietario aveva già fatto la modifica con freno a disco con tanto di cambio forcellone. All acquisto mi ha comunque dato i vecchi pezzi smontati. Cervellando su cosa possa esser accaduto dopo aver fatto revisionare il mono altezza 37,5 cm so sceso in garage ho smontato entrambi i leveraggi e mi so accorto che so diversi?!?! Uno siglato MM9 più corto(attuale montato sotto la moto), rispetto all altro siglato MS8 più lungo quest ultimo. Ora pulito ed ingrassato MS8 (leveraggio più lungo, installato il mono va una meraviglia?!?! Ora però la mia domanda è questa sia dal sito fai da te ed altri forum dicono che per alzare la moto c'è chi dice chi installa uno spessore sotto alla molla e ce chi dice che installando il leveraggio completo della prima serie(1987 MM9) la moto si alza poiché sempre quest ultima montava un mono più basso (36cm molla rossa). Ora però come è possibile che il leveraggio prima serie MM9 più corto possa andar bene con il mono più lungo 37,5
(successivo al 1987/1988), anche perché nel montaggio perciò faticavo ed a lavoro terminato mi ritrovavo col mono che batteva sul leveraggio. Questa ora è una curiosità Paolo. Per il resto tutto risolto, da questo sito non riesco a caricare foto e ho fatto un video/foto su you tube dei leveraggi vi lascio il link. Grazie in anticipo
Ps: ho rovesciato qui la tua risposta per non miscelare i 2 sondaggi.
paolo ha scritto: Gio, ti rendi conto che una rondella... é una rondella se l'hai montata come l'hai smontata non può darti nessun problema come non può deformarsi da sola. Per me il problema era un altro, probabilmente avevi montato qualcosa in modo sbagliato.
Per il leveraggio, il sito spiega bene che devi cambiare TUTTO il leveraggio non solo un pezzo altrimenti succede il problema che descrivi. Seconda cosa precaricare la molla non "alza" la moto ma riduce il negativo, la fa affondare meno quando la appoggi a terra o/e ci salti sopra ma a sospensioni rilasciate (sul cavalletto centrale per capirci) non é più alta è sempre alta uguale. Cambiare il leveraggio invece la alza proprio perché la prima serie montava un mono più corto.
Comunque sono contento che tu abbia risolto.
Ciao
Buon lavoro visto che stai smontando tutto completamente.
Paolo
Comunque Paolo come in precedenza non ci capiamo ihih, mi spiego meglio sotto la moto vi era montato tutto il leveraggio completo il più corto prima serie MM9 con mono più lungo 37,5 l attuale che ho fatto revisionare, ho cambiato tutto il leveraggio completo MS8 e problema risolto, ovvero mi trovo con tutti gli attacchi senza forzare nulla e il mono non batte/tocca da nessuna parte, nel video/foto ho scatto solo la prolunga del leveraggio ci non vuol dire che avevo due componenti diversi installati anche perché non possono essere invertiti poiché le prolunghe (quelle in foto) sono differenti sia in lunghezza che in *larghezza* e proprio su quest ultimo dato non possono lavorare dispari. Ora torniamo a noi vediamo se risolviamo sto quesito da
1 milione di euro ihih, leveraggio più corto COMPLETO (prima serie 1987/1988 MM9) quello che avevo Già sotto la moto, con mono più alto 37,5cm (dal 89 in poi) quello che appunto ho fatto revisionare, come è possibile che lavoravano bene prima che smontavo il mono e lo facessi revisionare?? Mi piaceva che era più alto il posteriore, perché ora devo montare i leveraggi più lunghi(MS8 dopo il 1988) affinché il mono vada bene e lo so possa installare senza forzare i suoi attacchi e nulla?? Grazie in anticipo Giovanni e buona giornata.
Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.
Ciao
Paolo
Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.
- Messaggi: 15
- Ringraziamenti ricevuti 0

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.
Gio1990 ha scritto: Moto immatricolata 1987 nasce con freno a tamburo quando l ho comprata il vecchio proprietario aveva già fatto la modifica con freno a disco con tanto di cambio forcellone. All acquisto mi ha comunque dato i vecchi pezzi smontati.
Spero abbia fatto anche la modifica a libretto oppure tu abbia rimesso il tamburo per gli ovvi motivi di verifica in sede di revisione.
Franco
Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.