Cerca nel forum

Parole chiave

Re:Kit catena KKBike Superpinion

Di più
25/01/2023 18:43 #1 da Chimera_FLs
Buonasera a tutti, mi sono letto un paio di discussioni riguardo l'argomento in oggetto ma ho ancora alcuni dubbi; stavo pensando alla sostituzione della trasmissione del mio TA 650 appena preso (con 48000 km e kit originale) in previsione del prossimo utilizzo (l'ho acquistata per farci fuoristrada principalmente); la moto è di mia proprietà da 1 settimana e prima di usarla volevo fare tutta una serie di lavori per "partire da zero" (quindi cambio olio, liquido freni, radiatore etc) e fra questi lavori c'era anche quello della possibile sostituzione del trittico. 
Utilizzandola in off, volevo accorciarle i rapporti ma la kkbike fa il pigone o da 16 o da 15 per il 650; ora, il 16 lo scarterei a prescindere, rimane solamente il kit da 15 con, in abbinata, la corona che va da 45 a 49.
La 45, se ho capito bene, sarebbe quella corretta per accorciare il rapporto come se avessi un pignone da 14 giusto? Ma se volessi mantenere eventualmente il rapporto originale? 47? Oppure dovrei prendere solo il pignone da 15 e poi catena e corona a parte giusto? 

Il kit fornito da loro può essere montato cosi, senza la necessità di togliere le maglie o devo portarle a 118?

Scusate per le domande banali ma, sulla catena, mi sono sempre "perso via" fra maglie, numero denti corona/pignone, passo etc   

Grazie!

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

Di più
25/01/2023 19:20 #2 da paolo
Risposta da paolo al topic Kit catena KKBike Superpinion
Per i rapporti o togli un dente al pignoneco aumenti di tre denti la corona (quindi 51 NON 45!) sul sito nella pagina sostituzione catena trovi una bella tabellina. Se fai off la cosa più comoda è mettere il pignone da 14 è anche più comodo da sostituire se vuoi tornare ai rapporti originali e non devi accorciare la catena cosa che invece devi fare se lavori sulla corona.
Per la lunghezza chiedi al venditore.

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

Di più
25/01/2023 20:31 - 25/01/2023 20:34 #3 da Chimera_FLs
Grazie Paolo, infatti come volevasi dimostrare, avevo fatto confusione con i numeri.

Il dubbio però mi rimane, nel senso che dalla sezione tecnica, mi sembra di capire che il super pignone è davvero consigliato per evitare danni al millerighe...però la kkbike non lo realizza da 14 ma solo da 15 o 16....visto che il kit lo vendono massimo con corona da 49, dovrei prendere solo il super pignone da 15 e la corona/catena a parte da abbinare per accorciare i rapporti (51).

A sto punto, non so se mi conviene prendere un kit completo col pignone normale e rapporti più corti o prendere eventualmente i pezzi "spaiati" come detto poco sopra.
Ultima Modifica 25/01/2023 20:34 da Chimera_FLs.

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

Di più
25/01/2023 23:34 #4 da paolo
Risposta da paolo al topic Kit catena KKBike Superpinion
Se il perno pignone non ha segni di usura puoi montare un pignone normale da 14 di buona qualita. Io consiglio sempre di averlo in casa uno da 15 per eventuali tirate autostradali e per alternarlo un po' visto che è il componente più usurabile e di minor durata.

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

Di più
26/01/2023 06:01 #5 da Chimera_FLs
Grazie! Ok, cmq è da verificare lo stato del millerighe e da lì eventualmente valutare il da farsi. Mi sembra di capire che, alla fine, super pignone o no non cambia molto, anche utilizzandola in fuoristrada

Inviato dal mio SM-G998B utilizzando Tapatalk

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

Di più
26/01/2023 08:24 - 26/01/2023 08:25 #6 da paolo
Il supoerpinion va benissimo in particolare per preservare il millerighe sui modelli che hanno problemi (mi pare 2002-2003) e per risparmiare migliaia di euro in riparazioni quando il millerighe è già rovinato, indipendentemente che si faccia fuoristrada o no.
Ma l'usura del millerighe non è immediata e nemmeno così frequente se si usano prodotti di quanità e si tiene sostituito e controllato il pignone e la sua placchetta, quindi se il perno è ok non c'é motivo per cui tu non possa montare un pignone standard (ma di buona qualità) da 14.
Fermo restando che il superpinion è un ottimo prodotto montabile anche se non si hanno problemi.
Ultima Modifica 26/01/2023 08:25 da paolo.

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

Di più
26/01/2023 08:27 #7 da Chimera_FLs
Super Paolo, gentilissimo come sempre. Verificherò lo stato quando lo smontero e via, pensavo che facendo off fosse utile per limitarne l'usura ma, di fatto, tutto dipende dalla qualità del pignone montato. Ottimo, per il resto seguirò la guida della parte tecnica così vedo cosa comprare di veramente buono ;)

Inviato dal mio SM-G998B utilizzando Tapatalk

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

Tempo creazione pagina: 0.201 secondi