- Messaggi: 5
- Ringraziamenti ricevuti 1
Video sulla storia della Transalp - moto punto it
Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.
Gabor - AL, 135.000 km su due transalp
Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.
- Messaggi: 5
- Ringraziamenti ricevuti 1
Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.
Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.
Tutto qui. Per la prova "ni"... un po' superficiale... bello vedere le vecchie glorie motocicilistiche ma potevano approfondire un po' di più.
Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.
A me sinceramente non è mai passato per la testa di dare soldi ad uno affinché si paghi le vacanze.

Gabor - AL, 135.000 km su due transalp
Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

AsK (Verona)
SputOil '93
30 anni, tanti km
Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.
- Messaggi: 5
- Ringraziamenti ricevuti 1
La superficialità mi sembra una costante del giornalismo tecnico degli ultimi anni. Forse la velocità diversa dalla stampa al digitale, la necessità di produrre testi e anche video in tempi brevi, la facilità nel confrontare le opinioni dei vari tester che spaventa il giornalista che non dice più qualcosa di totalmente personale.
Anche le riviste più tradizionali hanno fatto, secondo me, degli enormi passi indietro.
Nell'attesa della nuova Transalp mi sono letto tutte le riviste del settore che l'hanno provata e dicono tutti le stesse identiche cose, cose che può notare chiunque anche in un giro di 10 minuti.
Se guardo le riviste di qualche decina di anni fa, nonostante minori possibilità tecniche, al netto del "politically correct" che impediva di parlar apertamente male di una moto, le opinioni erano più personali ed emozionali, e i commenti tecnici più profondi.
Anche nei confronti, dove dovrebbero essere più obiettivi, sono superficiali: per esempio nelle due comparative che ho letto (insella e inmoto) nessuno fa notare che il prezzo della TA è sì più basso della suzuki 800 ma se ci aggiungi gli stessi accessori (paramotore, paramani, quick shifter e non mi ricordo che altro) il prezzo è più alto, o che le vibrazioni sono presenti sulle pedane in misura maggiore se hai quelle da enduro senza gomma, o che il peso dichiarato non conta gli accessori che poi vengono invece pesati (e il paramotore non è affatto leggero) e così via.
il video in questione dura mezz'ora, che non è poco in tempi di tiktok, ma dice molto poco quando si va a sintetizzare.
Forse qualche approfondimento tecnico serio si trova più nei forum che sulla stampa...
Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.
Circa la "tecnicità" delle prove, non è solo una questione di opinioni non filtrate. Basta andare a sfogliare un fascicolo a caso di Motociclismo anni '80 o '90, e si vedono le foto delle moto in prova spogliate di sovrastrutture, con indicazioni abbastanza chiare per la manutenzione, oltre ad immagini "neutre" prese da tutti i lati e dall'alto, per far vedere bene i dettagli e le forme. Oggi nelle prove ci sono solo "foto emozionali", sicuramente più accattivanti e tecnicamente belle, ma adattate alla brochure della casa costruttrice, più che ad una rivista di prova e analisi del mezzo.
Gabor - AL, 135.000 km su due transalp
Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.
Lo stesso per la Tenerè 700 (parcondicio Gabor

La realtà secondo me é che il 99% di queste prove sono tutte "marchette" per chi ti invita alle canarie o in Sardegna a provare l'ultima moto o te la da in prova per settimane (ecco perché a non non l'hanno data

Secondo me le prove migliori sono ancora le comparative di Motociclismo, lo comprerei ancora se se non fosse per quella odiosa idea di dover fare per forza una classifica finale che vanifica tutto il buon lavoro di recensione fatto dai tester... e che ca.. tu dimmi le caratteristiche pregi e difetti, sarò poi io a "pesarli" in funzione delle mie esigenze e sensibilità e anche del costo della moto... Mahhh.... e non è che con tutti sto "iutuber" migliori qualcosa.
Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.
Concordo anche che non pagherei le vacanze a qualcuno, magari qualcuna ma neanche tanto vista la parità dei sessi, ecc.
Il fatto che i "giornalisti" facciano propaganda è ormai la normalità e non solo nel campo tecnico, ma in tutti gli altri. Le case automobilistiche hanno praticamente sempre pagato o favorito in qualche modo le riviste per le prove delle proprie auto (e moto). Forse agli inizi di "Quattroruote" le prove erano un pò più libere ed obiettive, vista la novità. E gli articoli vanno sempre letti traducendo le parole, ossia se la moto "ha una nuova elettronica" o una "elettronica migliorata" potete star sicuri che quella di prima faceva cagare.
Anni fa, quando avevo lo scooter, un tizio che fa il meccanico di moto disse che l'unico giornale che ancora fa (o faceva, parlo di una decina di anni fa se non di più) recensioni serie è "Due Ruote", è quello con il formato piccolo se ricordo bene.
Ho visto qualche video sul tubo, quello che ho preferito è di questo tizio che non credo interessato nè di parte, anche visto di che mezzo si sta parlando:
Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.
- Remo-k-WIlliams
-
- Offline
- Moderator
-
- Messaggi: 732
- Ringraziamenti ricevuti 129
Oltre a non avere mai ringraziato o citato te, Max e Bibo, ha sempre fatto passare tutto per farina del suo sacco. Aveva anche chiesto se qualcuno gli faceva un adichiara\zione falsa, per poter lavorare non so dove..OPlpaolo post=10531 ha scritto: Premesso che non mi sta antipatico, l'ho aiutato più volte quando era in difficoltà con la moto e lo rifarei senza pensarci due volte (e senza interessi). Però diciamo che lui è un tipo un po' troppo opportunista, che cerca in ogni cosa che fa un tornaconto personale, sempre e comunque. All'inizio della sua carriera quando si appoggiava anche alla Lissta è stato sgamato subito e ha avuto un po' di attriti con diverse persone.
Riattaccandomi al discorso di Gabor, poco dopo l'ennesima richiesta di soldi in rete, per proseguire il suo viaggio, si postava con due belle ragazze asiatiche, beato lui, vantandosi di aver speso bene i suoi soldi...
Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.
Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.
Il degrado giornalistico è sotto gli occhi di tutti, vero; molto più utile seguire forum o video di utenti, che non devono seguire il politically correct.
Parentesi, il nuovo gs 1300 pare sia con lo scarico basso, chissà se verrà criticato come la Honda... (non farò guardo con l'acqua sopra il polpaccio, ma avrò due borse laterali di eguale capienza, che non è poco).
Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.
Inoltre le borse originali del transalp 750 non sfruttano lo spazio lasciato libero dallo scarico, le after market forse.
Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.