- Messaggi: 14
- Ringraziamenti ricevuti 3
Consulto moto
Vengo al dunque.
Il figlio 22 anni quasi 23 spatentato moto vorrebbe prendersi una due ruote; scartato il transalp per problemi legati alla potenza e, nel caso di quelli più vecchi delle limitazioni alle quali andrebbe incontro con l'area B di Milano, è approdato alla Benelli TRK251
Qualcuno ne sa qualcosa?
Le voci su Benelli non sono delle migliori, ma non si sa mai

Grazie
Marco
Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.
buona dotazione + cura estetica + basso prezzo = bassa qualità (già si percepisce dal peso elevato delle moto)
In ogni caso in questa tipologia non c'è gran che, se non riesce a prendere una moto depotenziata più grossa di cilindrata (CBX e simili ma che costano quasi il doppio ma sono "un altra cosa") sinceramente capisco che si faccia ingolosire da queste cinesi dopo tutto il rapporto con il prezzo è imbattibile, con poco più di 3000E prendi a malapena uno scooter ecco che non si aspetti una moto leggera dalle prestazioni elevate o qualità dei componenti ma se tra qualche anno passerà a un mezzo superiore magari questo decadimento non lo nota nemmeno.
Ciao
Paolo
Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.
Gabor - AL, 135.000 km su due transalp
Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.



Se così fosse sarebbe davvero una boccata d'ossigeno anche per le altre marche più costose che ora si ritrovano clienti prevalentemente cinquantenni ma un domani potrebbe esserci un ricambio generazionale che fino ad ora non si vedeva?
Ciao
Paolo
Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.
- Frankynator
-
- Offline
- Platinum Member
-
- Messaggi: 364
- Ringraziamenti ricevuti 69
Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.
Non dico che non venderà ma sicuramente non sarà il successo della 500 che é andata a prendere una fascia di clientela che non aveva alcuna alternativa.
Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.
L'ho vista da EICMA, non definitiva. Non mi ha impressionato come linea, anche se è già molto meglio del TRK502. Il fatto è che, alzando la qualità, anche i cinesi avranno prezzi sempre meno cinesi e sempre più vicini a jap ed europei. E allora perché non restare sul "classico"?Frankynator post=7757 ha scritto: son d accordo con te Paolo,in piu aggiungo solo che ste moto cinesi stanno migliorando giorno per giorno un esempio la nuova trk 800 in arrivo che secondo me migliorerà ancora le vendite rispetto alla 502...
Gabor - AL, 135.000 km su due transalp
Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.
- Frankynator
-
- Offline
- Platinum Member
-
- Messaggi: 364
- Ringraziamenti ricevuti 69
Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.
paolo ha scritto: Per me la 800 va troppo a scontrarsi con mezzi già affermati e anche l'utilizzatore diventa più esigente e l'uso più specialistico, ad esempio se 230Kg su una 500 da 6000E sono ben digeriti, 240 su una 800 da 8-9000E molto meno.
Non dico che non venderà ma sicuramente non sarà il successo della 500 che é andata a prendere una fascia di clientela che non aveva alcuna alternativa.
Ammazza che pesi, non ero informato... A vederla in giro la trk502 non sembra così pesante... La mia TA 700 confronto a quelle lì allora è una bicicletta!
Inviato dal mio M2010J19CG utilizzando Tapatalk
Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.
Non sono tanti ma nemmeno pochi se si pensa che una è 700 l'altra 500cc.
Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.
anch'io ho affrontato gli stessi dilemmi per mio figlio, ti racconto in breve l'iter che magari può esserti utile.
A 16 anni gli ho preso una Honda XL 125 usata, ovviamente, con cui si è fatto le ossa in strada e fuoristrada e ha cominciato a metterci le mani imparando a farci manutenzione. Quando poi ha preso la patente successiva, abbiamo trovato una Kawasaki KLE 500 del 2001 con meno di 20mila km a 1700 euro, certamente è inferiore alla TA come motore, in termini di erogazione e coppia anche se il 6 marce aiuta molto,è meno confortevole e i blocchetti al manubrio sono più scarsi, però ha una buona ciclistica, è giapponese, robusta e fatta meglio di una Benelli cinese, abbastanza leggera da usare in off senza problemi, è facile fare manutenzione e la trovi a poco. Secondo me è una buona moto scuola, se poi vuole avventurarsi nello sterrato va piuttosto bene e sta sotto i 35kw. Dipende sempre da cosa uno vuole, se ama lo sterrato o se preferisce lo stradale, io ho sempre preferito le enduro stradali con cui puoi fare un pò di tutto e ho trasmesso questa passione a mio figlio, quindi la scelta si è sempre orientata in questo genere di moto.
Lo step successivo può essere una moto più costosa e più recente, se gli rimane la passione, mio figlio ora ha un KTM 690 enduro e penso che sia arrivato ad una moto del genere grazie all'esperienza fatta su XL e KLE.
A presto.
Lorenzo
Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.
Gabor - AL, 135.000 km su due transalp
Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.
Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.
Quello della KLE è di derivazione stradale, direi sportiva, quindi ha meno coppia in basso e più allungo.
Ciclisticamente, però, ha qualche punto in più rispetto al TA, è più leggera e il 6 marce sopperisce in parte alla minor coppia.
D'altronde se vuoi un'enduro stradale, in grado di andare davvero in off (dubito che il TRK faccia miracoli in off con quella mole), bicilindrico e sotto i 35 kw non hai tanta scelta
Nel settore stradale/turistico la scelta è più ampia, vedi Honda CB 500 che si trova usata a prezzi interessanti ed è sicuramente migliore del TRK, oltre alle varie depotenziate.
Un amico di mio figlio ha acquistato l'anno scorso il TRK, quest'anno l'ha già venduto, troppo pesante, prestazioni modeste, scarsa maneggevolezza, al confronto il KLE sembrava un 125, ma come agilità non c'era confronto. Sulla qualità non mi esprimo, lasciamo passare qualche anno e vediamo se sarà affidabile. Esteticamente è appariscente, si nota una somiglianza con il GS e forse è proprio questo aspetto che le ha dato successo unito ad un prezzo sicuramente alettante, contribuendo a far avvicinare alla moto le nuove generazioni e in questo sono d'accordo con Paolo, probabilmente ha contribuito ad aprire ai giovani nuove prospettive motociclistiche.
Personalmente, se dovessi acquistare una moto con un budget pari al TRK, sceglierei una Japan usata, ma io sono di vecchia generazione e il mercato sta dimostrando che c'è una domanda crescente per questo genere di prodotti che arriva dalla Cina. Certamente questo genere di moto ha dato uno scossone al mercato, dimostrando che c'è richiesta di moto economiche, non tutti vogliono o possono acquistare il GS, e hanno colmato un vuoto lasciato dagli altri costruttori che hanno puntato sempre più sulle grosse cilindrate trascurando in particolare le enduro stradali di media cilindrata (una su tutte Honda, che non si decide a produrre una nuova TA ma continua a puntare sull'AT rendendola sempre più sofisticata e costosa).
Alla prossima.
Lorenzo
Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.
Gabor - AL, 135.000 km su due transalp
Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.
Gabor - AL, 135.000 km su due transalp
Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.